Duo “Flauto e chitarra”

Secondo concerto della rassegna Autunno musicale 2025

04 Ottobre 2025 dalle 18:00 alle 19:30

Secondo concerto della rassegna musicale Autunno musicale

Autunno musicale
Autunno musicale

Cos'è?

Concerto per flauto e chiatarra, con  Elisabetta Di Zoppo e Luca Mancini

Programma

Fernando Sor:                       Romanesca

Ferdinando Carulli:                Notturno op. 190, per fl e chit.

Largo

Alla Polacca Largo

I Tempo

Franz Schubert:                       Danze per flauto e chitarra

Jacques Ibert:                          Entr’acts

François Poulenc:                   Trois mouvements perpetuelles

Astor Piazzolla:                       Cafè 1930

Chelso Machado:                    Quebra Queixo Pachoça

A chi è rivolto

Evento musicale aperto a tutti

Luogo

Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

Via Santa Maria, Rignano Flaminio RM - 00068

Date e orari

Questo evento è terminato

Costi

evento gratuito

Ulteriori informazioni

È con grande piacere che salutiamo l’avvio della seconda edizione dell’Autunno musicale, un festival culturale annuale lanciato nell’ottobre 2024, che mira a offrire ai cittadini del territorio una serie di appuntamenti musicali di alto livello.

Gli inizi sono sempre la parte più ardua di tutte le esperienze, ed essere arrivati alla seconda edizione con lo stesso spirito ed entusiasmo dell’anno scorso ci riempie di soddisfazione.

Quest’anno, grazie al supporto artistico e organizzativo dell’associazione Europa Musica, siamo in grado di ampliare la stagione 2025, presentando cinque appuntamenti: un concerto inaugurale il sabato 27 settembre e quattro concerti settimanali per tutto il mese di ottobre.

Gli appuntamenti musicali si svolgono tutti nella suggestiva cornice della Chiesa della Collegiata, nel centro storico. Unica eccezione, il concerto del 18 ottobre, che abbiamo deciso di collocare nella Chiesa di San Giuseppe perché più adatta ad accogliere l’organico di oltre 80 musicisti che si esibirà nello Stabat Mater di Rossini.

Come l’anno scorso, il programma prevede una serie di esperienze musicali diverse e sfidanti che valorizzano l’apporto degli strumenti, della voce umana e del rapporto con il pubblico, e che si concluderanno con un momento conviviale in cui conoscerci e conoscere gli artisti che ospiteremo di volta in volta.

Come l’anno scorso, infine, contiamo nell’apprezzamento e nel sostegno dei cittadini e del pubblico. Buon ascolto e buona musica!

 

Vincenzo Marcorelli                                                Raffaella Rojatti

Sindaco                                                                    Consigliere delegato alla cultura

 

Oltre ad Europa Musica e in particolare il M° Luca Mancini, diamo un ringraziamento particolare per il supporto a Flaminia Radio Tv, l’associazione culturale la Ginestra, il parroco Don Paolo Marsala, la Parrocchia dei SS Vincenzo e Anastasio e Communio odv.

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025, 11:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri