Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie
17 notizie trovate in ordine temporale

Centro di aggregazione giovanile: corsi, laboratori e workshop
A partire dal mese di marzo, presso il Centro di aggregazione giovanile di Rignano Flaminio, saranno attivi nuovi corsi e laboratori per confrontarsi e scoprire nuove attività insieme.

Apertura nuovo Centro di Aggregazione Giovanile
Il Comune di Rignano Flaminio è risultato assegnatario di un contributo della Regione Lazio per la realizzazione di un Centro di Aggregazione Giovanile presso il teatro Paladino.

Festeggiamenti patronali
Un ricco calendario di eventi che si svolgeranno dal 17 gennaio 2025 al 26 gennaio 2025 in onore dei SS. Vincenzo e Anastasio.

Natale 2024
Un ricco calendario di eventi per le imminenti festività natalizie, tra cui: il tradizionale concorso sul migliore presepe, albero e addobbo; la seconda edizione del concorso "Natale in vetrina" e i meravigliosi mercatini natalizi.

Stagione Teatrale 2024-2025
Il Comune di Rignano Flaminio e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, propongono una stagione di sei spettacoli teatrali da novembre 2024 fino ad aprile 2025

Presentazione "Comitato Locale per l'Occupazione"
Presentazione del progetto "Comitato Locale per l'Occupazione", in collaborazione tra il Comune di Rignano Flaminio, l’agenzia per il lavoro Umana e l’Ente formativo Umana Forma.

"Primi Applausi": rassegna teatrale per bambini e famiglie
Cinque spettacoli teatrali fra novembre 2024 e marzo 2025, rivolti a tutti i bambini e alle loro famiglie. Il primo spettacolo si terrà domenica 17 alle 16:00 presso il Teatro Paladino.

Aggiornamento Albo comunale Presidenti e Scrutatori elettorali
I cittadini che desiderano essere inseriti negli albi di Presidente di seggio e scrutatore elettorale devono prensentare domanda al Protocollo entro il 30/11/2024.

Carta Dedicata a te 2024
La “Carta dedicata a te” è un contributo economico assegnato alle famiglie in possesso di determinati requisiti di reddito stabiliti in base al Decreto interministeriale “Fondo Alimentare 2024”.