Imposte

Imposte

Dettagli della notizia

Informazioni su imposte locali, tasse e tariffe comunali.

Novità

tari
Avvisi DAL 29 Ago AL 15 Ott 2025

Bollettini per il pagamento della TARI 2024

Dalla prossima settimana sono in arrivo per posta o mail/pec (per i cittadini che hanno comunicato il proprio indirizzo) i bollettini per il pagamento della TARI 2024. I termini per il pagamento delle due rate sono il 30 settembre 2024 e il 31 gennaio 2025. Si potrà scegliere di pagare le due rate distinte oppure in un'unica soluzione. Tutti i dettagli informativi sono contenuti nella documentazione che verrà inviata individualmente.

tari
Avvisi DAL 01 Ago AL 15 Ott 2024

Agevolazioni TARI anno 2024

Agevolazioni TARI (Tassa rifiuti) per il 2024. I requisiti sono indicati nell'avviso allegato. La domanda deve essere presentata entro il 23/11/2024.

Amministrazione

Area tributi

Settore III - Tributi

Servizi

Luci votive

L'illuminazione votiva è un servizio erogato dal Comune che mette a disposizione, a chi ne fa domanda, una luce sulle lapidi dei propri defunti.

CUP - Canone Unico Patrimoniale

La Legge n. 160 del 2019 (art. 1, commi da 816 e 836) ha previsto, a partire dal 2021, l’istituzione da parte dei Comuni di un nuovo canone: il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, che sostituisce, tra gli altri, il COSAP e il CIP (Canone Iniziative Pubblicitarie): Il nuovo canone patrimoniale si basa su due autonomi presupposti, definiti al comma 819, lettere a) e b), della Legge n. 160 del 2019: • l'occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico(ex COSAP); • la diffusione, anche abusiva, di messaggi pubblicitari mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato (ex CIP). La disciplina del nuovo canone patrimoniale per occupazione suolo pubblico è contenuta nel Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.6 del 15/04/2021. Il canone Unico Patrimoniale sostituisce, dal 1° gennaio 2021, la tassa di occupazione di spazi e aree pubbliche e l'imposta comunale sulla pubblicità il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.

Accertamento tributario

Il servizio consente di accedere alla propria posizione tributaria risultante agli uffici comunali nonché a quella risultante in catasto.

Documenti

Luci votive attivazione/disdetta

Attivazione/disdetta luce votiva

OCCUPAZIONE TEMPORANEA

richiesta occupazione temporanea

Richiesta Passo Carrabile

modulo richiesta passo carrabile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri