I bambini dai 0 ai 14 anni possono viaggiare all'estero solo se accompagnati da:
■ uno o entrambi i genitori (i nomi dei genitori sono indicati sul retro del documento);
■ altra persona, a seguito della compilazione di una Dichiarazione di Accompagno rilasciata dalla Questura, sottoscritta da entrambi i genitori o dal tutore legale. Il tramite con la Questura può essere richiesto allo Sportello anagrafe.
I ragazzi che hanno compito 14 anni possono viaggiare all'estero da soli.
L'autorizzazione viene data dai genitori al momento del rilascio del documento.
Avvertenze
Prima di prenotare un viaggio o acquistare un biglietto, occorre sempre verificare le particolari prescrizioni sui documenti accettati dal Paese dove si vuole andare.
Per maggiori informazioni consultare sempre i siti internet: Ministero degli Affari Esteri e Polizia di Stato.
In caso di smarrimento o furto del documento di identità è necessario presentare la denuncia resa ad un'autorità di pubblica sicurezza e un altro documento di riconoscimento valido.
In assenza di questo occorre presentarsi con due testimoni.
La carta d'identità per i minorenni prevede una scadenza in base all'età del minore:
■ bambini dai 0 ai 3 anni: validità 3 anni;
■ bambini/ragazzi dai 3 ai 18 anni: validità 5 anni
Nel caso di richiesta di carta di identità per non residente, a fronte della presentazione della documentazione necessaria, il Comune di Rignano Flaminio provvederà a chiedere il nulla osta al Comune di residenza. A seguto dell'ottenimento del nulla osta il cittadino verrà nuovamente convocato per l'emissione del documento.