La carta di identità è il documento di riconoscimento rilasciato dal Comune di residenza.
Il documento è valido per l'espatrio e consente l'ingresso:
■ negli stati dell'Unione Europea;
■ negli stati non membri quali Croazia, Islanda, Lichtestein, Principato di Monaco, Norvegia e Svizzera.
In Turchia e in Tunisia l'espatrio con la carta di identità è consentito solo con viaggi organizzati.
Avvertenze
Prima di prenotare un viaggio o acquistare un biglietto, occorre sempre verificare le particolari prescrizioni sui documenti accettati dal Paese dove si vuole andare.
Per maggiori informazioni consultare sempre i siti internet: Ministero degli Affari Esteri e Polizia di Stato.
In caso di smarrimento o furto del documento di identità è necessario presentare la denuncia resa ad un'autorità di pubblica sicurezza e un altro documento di riconoscimento valido.
In assenza di questo occorre presentarsi con due testimoni.
La nuova carta di identità per i maggiorenni è valida per dieci anni e scade il giorno del proprio compleanno.
Le precedenti carte d'identità con scadenza fino al 26 giugno 2013 sono prorogate di ulteriori cinque anni mediante l'apposizione di un timbro (gratuito) sul retro del documento.
Tale operazione non assicura la validità del documento per l'espatrio nei paesi dell'Unione Europea.
Il rinnovo della carta d'identità può essere richiesto a decorrere dal 180° giorno precedente la scadenza.