Il soggetto che intende utilizzare il suolo pubblico per occupazioni di qualsiasi natura, effettuate nei corsi, nelle piazze nei mercati anche attrezzati e, comunque, su suolo demaniale, su patrimonio indisponibile del Comune e su aree di proprietà privata sulle quali risulti regolarmente costituita una servitù di pubblico passaggio - deve chiedere l'autorizzazione al Comune.
Il canone sul territorio comunale è gestito, per concessione, dalla SAP Srl.
Il Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche è dovuto da tutti coloro che intendono occupare a qualsiasi titolo il suolo pubblico, nel rispetto del Regolamento Comunale.
È vietato occupare a qualsiasi titolo il suolo pubblico senza la prescritta autorizzazione.
Per ottenere permessi comunali di autorizzazione o concessione dell'occupazione di suolo pubblico è necessario presentare domanda, in applicazione delle norme previste dal vigente Codice della strada, e dalle leggi in materia di commercio su aree pubbliche ad eccezione di quelle connesse con una concessione edilizia, per le quali si fa riferimento alla specifica regolamentazione.
Anche se l'occupazione non è soggetta al pagamento del canone, il richiedente è tenuto a presentare domanda di concessione ed autorizzazione all'occupazione.
Analoga domanda deve essere presentata per effettuare modificazioni del tipo e/o della superficie dell'occupazione ovvero per ottenere la voltura e la proroga di occupazioni preesistenti.
Per il rilascio della concessione è necessario presentare apposita richiesta contenente, oltre l'esatta denominazione del soggetto richiedente, il domicilio e il codice fiscale:
Le tariffe sono deliberate annualmente dalla Giunta comunale. Per l'anno 2017 sono state approvate con deliberazione di G.C. n. 32 del 28/02/2017.
Il canone può essere pagato utilizzando le seguenti modalità: